FONDERIA SCM - Da Temperature infernali al Comfort climatico

La SCM GROUP è un’azienda leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione di una vasta gamma di materiali.

Con siti produttivi all’avanguardia e personale altamente qualificato, SCM GROUP ha sempre puntato sull’innovazione per migliorare le condizioni di lavoro e ottimizzare i propri processi.

Tuttavia, nel sito produttivo della fusione in ghisa, la gestione delle elevate temperature generate dai forni di fusione rappresentava una sfida importante per garantire il benessere degli operatori e mantenere alti livelli di efficienza produttiva.

Settore: Fusione in ghisa
Soluzione adottata: 8 Coldair – Raffrescatori Adiabatici (da parete e da tetto)

IL CONTESTO: LE SFIDE DEL SETTORE

Le fonderie sono ambienti di lavoro estremamente impegnativi, caratterizzati da temperature elevate, presenza di fumi e polveri sottili e condizioni di stress termico per gli operatori. 

I forni di fusione possono generare temperature superiori ai 1.500°C, e il calore irradiato si propaga rapidamente nell’ambiente, rendendo difficoltoso il mantenimento di un clima accettabile. 

Gli addetti, equipaggiati con dispositivi di protezione individuale, devono affrontare turni faticosi in ambienti dove la ventilazione spesso non è sufficiente a garantire un ricambio d’aria efficace. Questi fattori influiscono non solo sulla sicurezza e il comfort dei lavoratori, ma anche sulla produttività dell’intero impianto.

LA SFIDA

Lavorare in una fonderia significa affrontare condizioni estreme. La fusione dei metalli genera temperature interne che superano i 40°C, rendendo l’ambiente insostenibile per gli operatori e impattando negativamente sull’efficienza produttiva. 

Il capannone, con un’altezza di oltre i 12 metri e poche aperture naturali, ha reso ancora più critica la situazione, generando problemi di stratificazione del calore e rendendo insufficiente il ricambio d’aria.

LA soluzione

Per risolvere il problema, SCM GROUP ha installato 8 raffrescatori adiabatici COLDAIR, scegliendo due tipologie: da parete e da tetto. 

Questa combinazione si è resa necessaria a causa della presenza di un enorme forno al centro del capannone, che avrebbe limitato l’efficacia dei soli sistemi a tetto fungendo da barriera naturale alla libera circolazione dell’aria. Grazie a questa configurazione, è stato possibile ottimizzare il raffrescamento e ottenere una distribuzione più uniforme dell’aria fresca in tutto l’ambiente.

i risultati

L’installazione di COLDAIR ha permesso alla fonderia della SCM GROUP di trasformare un ambiente di lavoro critico in uno spazio più vivibile, sicuro ed efficiente, dimostrando come l’innovazione nel raffrescamento possa fare la differenza nel settore industriale. Un impianto più performante significa maggiore produttività, minore stress termico e un impatto positivo anche sui costi operativi.

La versatilità del sistema ha garantito la possibilità di adattare l’installazione alla conformazione del capannone, rendendo il raffrescamento efficace in tutta l’area di lavoro.

  • Riduzione della temperatura interna di oltre 15°C, migliorando le condizioni di lavoro e il benessere degli operatori.
  • Maggiore ricambio d’aria grazie all’effetto di ventilazione forzata, che ha eliminato l’accumulo di calore stagnante.
  • Ossigenazione ottimizzata, riducendo la sensazione di affaticamento e migliorando la qualità dell’aria respirata dagli addetti.
  • Significativo risparmio energetico, grazie a un consumo ridotto rispetto ai sistemi di raffrescamento tradizionali.
  • Adattabilità della soluzione, con un mix di Coldair da parete e da tetto per rispondere alle specifiche esigenze strutturali del capannone.

PERCHÉ IL RAFFRESCAMENTO ADIABATICO?

Il raffrescamento adiabatico rappresenta una soluzione ideale per ambienti industriali ad alta produzione di calore come le fonderie. Rispetto ai sistemi di climatizzazione tradizionali, questo metodo consente di abbassare sensibilmente la temperatura senza l’uso di gas refrigeranti e con un consumo energetico ridotto. Inoltre, migliora la qualità dell’aria grazie alla continua immissione di aria fresca e alla riduzione degli inquinanti presenti all’interno dell’ambiente di lavoro.

Vuoi migliorare la climatizzazione del tuo stabilimento?